top of page
La mortella.jpeg

Giardini La Mortella

Il museo-giardino di Lady Walton

StrinaGiardini

La Storia

Strina Giardini nasce nel 1965 dalla passione di Antonio Strina per la natura. Questo amore per le piante lo ha spinto a creare quello che oggi è un'azienda capace di realizzare qualsiasi tipologia di giardino.
La sua grande sensibilità lo ha portato a creare, in un ambiente mediterraneo, una sinergia con piante di tutto il mondo.

Antonio Strina nasce a Capri e sin da bambino ha mostrato la sua passione per le piante.

Questa passione lo ha portato, negli anni, a collaborare con figure illustri del panorama internazionale e italiano.

Inizia la sua carriera come praticante giardiniere presso la villa dello scrittore Edwin Cerio, illustre personaggio caprese. Da lì a breve continuò la sua carriera sotto la guida del giardiniere Luigi Sarzano che gli fece da maestro.

Trasferitosi ad Ischia, iniziò una collaborazione con il Duca Luigi Silvestro Camerini che portò negli anni alla realizzazione botanica del giardino del Negombo, oggi uno dei più bei parchi termali dell'isola. Identica esperienza ha segnato la storica collaborazione con Lady Susana e Sir William Walton, all'alba del giardino botanico La Mortella, disegnato dal paesaggista Russel Page. Antonio Strina e Lady Walton hanno creato la Rocca di Sir William, l'angolo dove sono state deposte le ceneri del musicista e compositore, un luogo roccioso custodito da un'Agave ferox sempervirens alla quale Strina affidò il compito di perpetuare la fama e il ricordo del personaggio.

Grazie alla sua esperienza e alle sue collaborazioni, possiamo affermare che non c'è giardino di fama sull'isola che non porti la firma di Antonio Strina.

Da allora abbiamo continuato ad impegnarci e a migliorarci cercando di portare sempre innovazione ed armonia nei giardini da noi realizzati senza però dimenticarci delle nostre radici e tradizioni. 

antoniostrina.jpg
About

StrinaGiardini 

 

 

L’idea di seguire gli insegnamenti di un padre è antica come l’arte stessa di fare un giardino.

Ed è su questa filosofia che si fonda StrinaGiardini.

Cinquant’anni dopo, suo figlio Ciro, sua figlia Daniela, accompagnati da paesaggisti, artisti, designer, ingegneri, continuano questa antica tradizione familiare con lo stesso scopo: creare ogni volta un giardino unico, il vero valore aggiunto.

Oggi, la cura dei dettagli e la ricerca di sistemi innovativi, unite alle mani sapienti dei nostri maestri, danno vita a giardini irripetibili.

Il nostro obiettivo è semplice: vogliamo garantirti un giardino di qualità​, che duri nel tempo e che possa raccontare il tuo stile.

Qualunque esso sia.

Le piante e gli ornamenti che scegliamo per i nostri clienti sono il cuore di ogni giardino. 
I nostri giardinieri lavorano nel rispetto dell’alta qualità delle piante e dei materiali, valorizzando le caratteristiche naturali di ognuno di essi. 
Ogni pianta usata è un pezzo unico, scelto con cura, lavorato con passione per dar vita ad un giardino che duri nel tempo.

Dietro ad ogni giardino c’è sempre un importante lavoro di tecnica.

La tecnica è l’anima del nostro lavoro.

Ma senza amore, cura ed attenzione, ogni processo di lavorazione da solo non basta.

Ecco perché ci affidiamo ad un team di professionisti esperti, che credono nel proprio lavoro e nell’importanza di valorizzare ogni pianta ed ogni giardino. 

Oggi

"SPOSATO CON LE PIANTE" Così lo definiscono i suoi figli, tra compiacimento e ironia, sposato con le piante : non vi è cosa che conti di più nella vita di Antonio Strina, giardiniere doc, botanico di esperienza, collezionista e riproduttore di piante rare, da tanti Paesi del mondo introdotte in vari giardini e nei suoi vivai a Ischia.

Costanza Lunardi

Dicono di noi

Testimonials
Gallery
Contact
bottom of page