Si tratta di un grosso arbusto, che produce numerosi polloni basali, generalmente in coltivazione si sceglie il fusto centrale e si asportano i polloni, in modo da permettere lo sviluppo di un piccolo albero, a foglia caduca; ha corteccia ruvida e rugosa, di colore chiaro, le foglie sono piccole lanceolate, di colore verde chiaro, divengono aranciate prima di cadere, in autunno.
In primavera produce piccoli fiori di colore rosso, racchiusi in boccioli carnosi, leggermente coriacei, anch'esso di colore rosso vivo. Ai fiori seguono grosse bacche, dette balauste, di colore giallo arancio o rosso, o anche in un mix dei tre colori; le bacche hanno una scorza tenace e spessa, molto fibrosa, al cui interno sono presenti innumerevoli piccoli semi polposi, racchiusi in sottili membrane gialle, ricche in tannini.Non necessita di grandi cure colturali, anche se le piante dei frutteti per la produzione commerciale di melograni vengono concimate con concime a lenta cessione in primavera, ed annaffiate nel periodo di maturazione dei frutti, ma solo se le precipitazioni sono scarse o nulle.
Vaso 19 Altezza 40-60
top of page


Gentile cliente prima di effettuare il tuo ordine ti chiediamo di interpellarci cosicché verifichiamo la disponibilità dei prodotti e nel caso della pianta il suo stato attuale.
Ma non ti preoccupare anche se hai fatto un'ordine e la disponibilità non c è puoi scegliere un nuovo prodotto.
€ 8,50Prezzo
bottom of page