Esistono diverse specie di piante di banano in vaso che, per le loro caratteristiche possono essere coltivate anche in casa. La baby nano grazie alle sue ridotte dimensioni può essere coltivata sia all'esterno che all'interno dell' appartamento. Facile da coltivare, produce frutti in 9-12 mesi e offre un tocco decorativo e purificatore per l’aria.
I BENEFICI DELLA BANANA
Le banane oltre ad essere un’ottima fonte di energia grazie al loro contenuto di carboidrati, regolano la pressione sanguigna. Grazie al potassio, le banane possono aiutare a mantenere la pressione arteriosa sotto controllo e ridurre il rischio di ipertensione e di malattie coronariche. Inoltre contengono triptofano, ovvero un aminoacido che favorisce la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore collegato all’umore. Consumare banane può quindi contribuire a migliorare il benessere mentale e l’umore complessivo.
La banana è un'ottima fonte di vitamine, vitamina C, vitamine del gruppo B e la vitamina A.
Tra le vitamine del gruppo B contenute nella banana spiccano la vitamina B2, che facilita l’eliminazione delle tossine, garantendo la buona salute di capelli, unghie e pelle, e la vitamina B6, fondamentale per la regolazione degli ormoni sessuali. Le banane hanno anche un buon quantitativo di ferro che stimola la produzione di emoglobina, migliorando la condizione di chi soffre di anemia.
CONTROINDICAZIONI
Porre attenzione a possibili allergie alimentari per la presenza di proteine allergizzanti all’interno della polpa, che potrebbe provocare problemi in soggetti predisposti. Inoltre data un’alta percentuale di zuccheri che potrebbero innalzare i livelli di glicemia, le banane devono essere consumate con attenzione da chi soffre di diabete.
BANANA BREAD
Ingredienti:
6 g lievito in polvere per dolci
3 g bicarbonato
1g vanillina
2 uova medie
1 pizzico sale
400 banane
270 g farina
130 g zucchero di canna
100 ml olio di semi di girasole
1 g cannella in polvere
Per decorare:
1 banana
10 g granella di nocciole
Prima di tutto sbucciate le banane e mettetele in una ciotola, quindi riducetele in purea con il succo del limone per evitare che anneriscano.
In un recipiente, sbattete le uova con lo zucchero di canna, aggiungete l’olio e mescolate bene.
Versate la purea di banane e mescolate, unendo la vanillina, un cucchiaino di cannella, un pizzico di sale, il lievito, il bicarbonato e la farina.
Mescolate l’impasto e versatelo nello stampo da 25 cm oliato e infarinato. Decorate con due fette di banana e la granella di nocciole.
Infornate a 180°, a forno statico preriscaldato, per circa 35/40 minuti.
Comments